
Lo scenario economico internazionale e la guerra dei dazi, fabbisogni logistici e digitalizzazione dei controlli, trasporto e sostenibilità, industria e logistica, porti e automazione: questi i temi portanti della quinta edizione del Forum Internazionale di Conftrasporto organizzato da Confcommercio, in collaborazione con Ambrosetti, che si svolgerà lunedì 21 e martedì 22 ottobre prossimi a Cernobbio (Como) al Grand Hotel Villa d'Este.
Il Forum avrà inizio lunedì 21 ottobre, alle ore 11.00, con la conferenza stampa del Presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli, e del Vice Presidente di Conftrasporto, Paolo Uggè, in cui verrà presentata un'analisi dell'Ufficio Studi di Confcommercio sul ruolo dei trasporti e la sostenibilità.
Terminato il periodo transitorio al 30 giugno per l’anno d’imposta 2019, dal 1 luglio 2019 entrerà a pieno regime l’invio della fattura elettronica.
Recentemente l’Agenzia Entrate ha fornito una serie di chiarimenti riguardanti la fatturazione elettronica. Di particolare interesse risultano i nuovi chiarimenti riguardanti la data da indicare in fattura a decorrere dall’1.7.2019 ed i conseguenti riflessi sull’annotazione nel registro delle fatture emesse.
E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficilae il Decreto Legge n.34/2019, c.d. "Crescita", recante "Misure urgenti di crescita economica e per la risoluzione di specifiche situazioni di crisi".
Martedì 07 Maggio 2019, alle ore 16.00 presso la sede di Ascom Treviso ( Via S.Venier, 55 - Treviso) si terrà un evento gratuito per approffondire il tema della getsione dei rifiuti in azienda.
Dal 1° Aprile 2019 i lavoratori di aziende private non agricole, che intendono richiedere l'ASSEGNO AL NUCLEO FAMILIARE (ANF), lo dovranno fare esclusivamente in modalità telematica. Viene meno, pertanto, la richiesta in modalità cartacea ( modello ANF/DIP) fino ad ora utilizzata.